prodotti

MWC 2014 di Barcellona: ecco cosa vedremo o quasi.

Oggi 24 febbraio e fino al 27 febbraio 2014 si terrà a Barcellona, la Mobile Congress World, fiera dalla vocazione digitale dove verranno presentati nuovi prodotti hi-tech, dalle più blasonate aziende operanti nello specifico settore.

La Samsung, ci si aspetta di vedere Galaxy S5 al MWC 2014 ma rimarrà probabilmente deluso: in quanto Samsung pensa a un evento unico dedicato proprio al suo top di gamma, come fece l’anno scorso, forse a marzo.

Ma per Samsung, inizierà dalle tecnologie indossabili, ovvero lo smartwatch Galaxy Gear 2 e il braccialetto pensato per il fitness Galaxy Band.

La curiosità più sentita è come Samsung interagirà con l’OS Microsoft.

HTC potrebbe invece presentare uno smartphone di fascia media, che andrà ad ampliare la gamma HTC Desire: stiamo parlando di un dispositivo mobile economico ma che in quanto a caratteristiche tecniche non lascia affatto a desiderare, visto il display da 5 pollici, 1,5 GB di RAM e una fotocamera da 8 megapixel.

Nokia, per la casa finlandese non solo per i nuovi dispositivi in arrivo, ma anche per uno smartphone equipaggiato con Android 4.4 KitKat.

Tuttavia, Nokia e Windows Phone hanno ancora alcuni i dispositivi che l’azienda ha in cantiere, tra questi il top di gamma Lumia 1820, con risoluzione 2K e processore Qualcomm Snapdragon 805 con 3 GB di RAM.

LG ha solleticato la curiosità degli appassionati e degli esperti del settore annunciando ufficialmente che presenterà G2 Pro al MWC 2014: stiamo parlando di una vera e propria evoluzione del G2, che si traduce in un phablet con display da 6 pollici con risoluzione 2K (si pensa), processore Qualcomm Snapdragon 800 con 3 GB di RAM e OS Android 4.4 KitKat. Inoltre si vocifera anche di G2 Mini e di uno smartwatch, ma su questi ultimi prodotti attendiamo conferme ufficiali.

Un altro atteso protagonista del MWC 2014 è senza alcun dubbio lo Xperia Z2 (Sirius) targato Sony, smartphone top di gamma che dovrebbe essere lanciato entro la primavera 2014.

Vedremo cosa presenteranno, intanto rimanete connessi.

Hashtag: #mwc14 e twitter: @gsma.

Quickpay: carta di credito RoamPay per Android, BlackBerry, IOS.

ROAMpay da Merchant Services QuickPay è un dispositivo “scheda di pagamento” disponibile per sistemi operativi mobili quali: IOS, Android e BlackBerry.

Recentemente abbiamo visto l’iPhone basato su sistemi di pagamento con carta di credito, ma è solo per i clienti business.

In realtà, la carta funziona come un registro, che ti permette di registrare le transazioni in contanti (entrate e uscite), nonché offrire in tempo reale le autorizzazioni per operazioni di addebito per Visa, MasterCard, Discover e American Express (ovviamente bisogna essere un utente quickpay.
Per i vostri clienti, avete la possibilità di offrire un nuovi servizio, utilizzando i nuovi smartphone in commercio. Allora questo modo di pagamento, è per voi. Per tutte le altre info: http://www.wscgroup.it/site/quickpay.html

Il traffico in tempo reale? Cè Waze.

Se il Gps ha contribuito a noi automobilisti per giungere a destinazione senza problemi, ora internet ci aiuta ad arrivare in tempo agli appuntamenti.
Quante volte è capitato di trovare strade congestionate dal traffico.!?!
Sempre mi viene in mente. Ora con uno smartphone e un software come Waze, possiamo sapere dove c’è l’ingorgo e cambiare strada per arrivare in tempo al ns. appuntamento. Il servizio è gratuito e funziona senza abbonamento.
È presente in 80 paesi e viene utilizzato da oltre 650 mila utenti, i quali intervengono direttamente sulla mappa di base del Paese, aggiornandola online, inserendo le indicazioni sul traffico.

Il software elabora i dati e le informazioni inseriti dagli iscritti e, vengono inserite nella mappa ottenendo e visualizzando con una icona, il tragitto congestionato.
Un altra funzione presente nell’applicativo, è la possibilità di gestire una livechat (chit-chat) in tempo reale con gli altri utenti, a patto che la vettura sia ferma.!

Pertanto, Waze è una piattaforma dinamica in grado di fornire un servizio di navigazione e social sul traffico.
Ora è disponibile per iPhone, Android, Symbian e Windows mobile.
A breve sarà disponibile anche per chi possiede il blackberry, attualmente in beta version.

Bene, ora non vi resta che accendere le casse del pc eseguire il tutorial e…per tutte le altre info: www.waze.com

Samsung Application Store a partire da oggi.

Immagine 1Oggi 14 settembre 2009 la Samsung ha aperto il suo “App.Store”.

Nel nostro paese, in Francia e nel Regno Unito, il Samsung Application Store, è raggiungibile all’indirizzo www.samsungapps.com

Sembra che nei primi mesi, lo Store della Samsung supporterà soltanto i dispositivi mobili Omnia e dall’Omnia HD poi, successivamente anche l’Omnia II. Il software scaricabile entro l’anno, sarà attorno alle 2000 applicazioni. Il tutto sarà simile all’AppStore della Apple, pertanto gli utenti di 30 Paesi potranno scaricare le attuali 300 applicazioni disponibili.

Detto ciò, dopo i buoni risultati ottenuti sia da Nokia con l’OVI Store e sia dall’Android Market, ci chiediamo se riuscirà Samsung a fare di meglio? Certo non meglio della Apple!

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com