prodotti

CES2025: Nextgen Expo

CES2025: Nextgen Expo

A Las Vegas da domani 7 e fino al 10 gennaio 2025, accoglierà il mondo all’evento che promette di rivoluzionare il nuovo anno: il NextGen Expo 2025. Questo appuntamento imperdibile si terrà nel prestigioso Las Vegas Convention Center, trasformandosi nel palcoscenico globale per l’innovazione tecnologica e il futuro dell’elettronica di consumo.

Con il motto “Rivoluzionando il Nuovo Anno a Las Vegas”, l’expo attirerà espositori da ogni parte del mondo, pronti a presentare le loro più recenti invenzioni. Dai dispositivi di intelligenza artificiale alle soluzioni per la casa intelligente, dai veicoli autonomi alle innovazioni nel settore sanitario, l’evento si posiziona come un’occasione unica per scoprire le tecnologie che trasformeranno il nostro modo di vivere e lavorare.

Tra i punti salienti dell’evento, spiccano le dimostrazioni dal vivo, le conferenze tenute da leader del settore e le aree dedicate al networking, che offriranno opportunità inestimabili per imprenditori, investitori e professionisti. L’attenzione all’ecosostenibilità e all’integrazione tecnologica promette di ispirare partecipanti e visitatori.

Se sei alla ricerca di ispirazione, connessioni o semplicemente curioso di scoprire il futuro, il NextGen Expo 2025 è l’evento che non puoi perdere.

Preparati a esplorare un mondo di innovazioni a Las Vegas, dove il futuro prende vita.

Puoi trovare maggiori informazioni sul sito ufficiale: https://www.ces.tech/

#restateconnessi #CES2025

IFA Berlino 2024: Esplorando i Gadget e le tendenze che segneranno il domani.

Dal 6 al 10 settembre 2024, la capitale tedesca sarà il centro mondiale dell’innovazione tecnologica con l’IFA di Berlino. Questo evento annuale, tra i più importanti nel settore dell’elettronica di consumo, ospiterà le più recenti innovazioni e tendenze che definiranno il futuro. Ogni anno, l’IFA attira migliaia di espositori e visitatori da tutto il mondo, trasformando Berlino nel fulcro delle novità tecnologiche.

L’edizione 2024 non farà eccezione, con una vasta gamma di prodotti che spaziano dall’elettronica di consumo alle tecnologie per la casa intelligente, dai dispositivi indossabili alle ultime novità nel campo dell’intelligenza artificiale. I principali marchi globali si riuniranno per mostrare i loro prodotti più innovativi, offrendo ai visitatori un assaggio del futuro.

Questi potrebbero essere i 5 prodotti più interessanti dell’IFA Berlino 2024

  1. Samsung Galaxy FlexFold 3.Samsung presenterà la nuova versione del suo rivoluzionario smartphone pieghevole, con un design ancora più sottile e una resistenza migliorata. Il Galaxy FlexFold 3 promette di ridefinire il concetto di dispositivo mobile, offrendo una fusione perfetta tra smartphone e tablet.
  2. LG Transparent OLED TV LG svelerà la sua innovativa TV OLED trasparente, una soluzione che unisce design e tecnologia all’avanguardia. Perfetta per ambienti moderni, questa TV è in grado di offrire un’esperienza visiva unica, mantenendo la trasparenza quando non è in uso.
  3. Sony PlayStation VR 2 Pro Sony mostrerà la nuova generazione del suo sistema di realtà virtuale, il PlayStation VR 2 Pro. Con una risoluzione ancora più alta e una latenza ridotta, questo dispositivo promette un’esperienza di gioco immersiva senza precedenti.
  4. Bosch Smart Kitchen Bosch presenterà una cucina intelligente completamente integrata, in grado di connettersi con i principali assistenti vocali e gestire in modo autonomo le attività quotidiane. Questa soluzione trasforma la cucina in un ambiente altamente tecnologico e personalizzato.
  5. Tesla Model 2 Tesla svelerà finalmente la tanto attesa Model 2, una berlina elettrica compatta progettata per essere accessibile a un pubblico più ampio. Con un’autonomia di oltre 400 km e un prezzo competitivo, la Model 2 potrebbe rivoluzionare il mercato delle auto elettriche.

Tendenze Emergenti

Oltre ai prodotti innovativi, l’IFA 2024 metterà in luce alcune tendenze chiave che stanno ridefinendo il mondo della tecnologia. Tra queste, la crescente attenzione verso la sostenibilità, con molte aziende impegnate a sviluppare prodotti ecologici e a ridotto impatto ambientale. L’intelligenza artificiale continuerà a essere un tema centrale, con nuove applicazioni che spaziano dalla salute alla domotica. Infine, la realtà aumentata e virtuale continueranno a evolversi, offrendo esperienze sempre più coinvolgenti e accessibili.

L’IFA Berlino 2024 si preannuncia, quindi, come un evento imperdibile per tutti gli appassionati di tecnologia, una finestra sul futuro in cui innovazione e creatività si incontrano.

#restateconnessi

Da gennaio siamo tutti in ritardo.

Le dispute politiche negli ultimi 10 anni, tra Serbia e Kosovo hanno portato, tra l’altro, anche ripercussioni sulla mancata sincronizzazione per orologi, radiosveglie e il timer del nostro forno.

Infatti dal mese di gennaio, tra i due paesi dell’est con le loro tensioni, hanno portato a una mancanza di sincronizzazione delle oscillazioni della corrente elettrica, di solito sui 50 Herz con i dispositivi quali timer, radiosveglie etcc, i quali vengono sincronizzati con quest’ultima frequenza.

In totale, 6 sono i minuti che i nostri dispositivi sono in ritardo.

Come verificato dall’organismo degli operatori di reti elettriche in Europa, ENTOE, la frequenza della corrente alternata, ovvero la rete elettrica che alimenta le nostre case sembra che la frequenza dei 50 Herz, non sia stata così stabile nel periodo, provocando appunto negli apparecchi elettronici, che fanno affidamento su questo dato per la sincronizzazione, maturrando un certo ritardo.

Così il Kosovo che doveva generare l’elettricità necessaria e, la stessa Serbia che per legge, era obbligata a compensare questi ammachi da parte del Kosovo, non ha provveduto provocando l’instabilità sopra descritta.

Ora cosa possiamo fare? Intanto vi consiglio di provvedere a riporare le lancette in avanti, poi quando la disputa verrà risolta, troverete il timer del forno come era prima.

web: https://www.entsoe.eu/news-events/announcements/announcements-archive/Pages/News/2018-03-06-press-release-continuing-frequency-deviation-in-the-continental-european-power-system.aspx

 

 

 

MEET: Centro internazionale per la cultura digitale.

meet

 

 

Lo scorso 26 febbraio durante una conferenza stampa presso il Teatro Piccolo di Milano, è stato presentato il primo Centro internazionale per la cultura digitale in Italia – che si chiamerà Meet – aprirà nelle prossime settimane allo spazio ex Oberdan, dove adesso sorge la Fondazione Cineteca Italiana, con la quale svilupperà un piano di iniziative coordinate.

Come ha spiegato anche il sindaco Giuseppe Sala, la scelta di aprire il Meet a Milano non è casuale, in quanto “”Non esiste nulla di più milanese di quello che stiamo lanciando oggi. Milano è una città aperta, la prima ad aver sperimentato il 5G, crediamo fortemente negli sviluppi del digitale che portano cambiamenti significativi nel nostro territorio“”. Ma anche della presenza della Fondazione Cariplo, la quale ha sostenuto finanziariamente il progetto e, con il suo Presidente – Giuseppe Guzzetti –  uno dei motivi per cui la Fondazione ha voluto partecipare a Meet è che “”questa povertà culturale non consente di utilizzare a pieno le potenzialità che il digitale offre per lo sviluppo economico e delle persone“”.

Il Meet sarà suddiviso in aree quali:

  • un laboratorio creativo, per la sperimentazione di nuovi linguaggi e di prodotti multimediali, format e servizi innovativi;
  • un’area dedicata alla ricerca e alla innovazione;
  • una zona dedicata all’istruzione: corsi, masterclass, workshop e percorsi esperienziali per persone di tutte le età al fine di promuovere la cultura digitale in Italia in un approccio che vada oltre le competenze digitali di natura tecnica.
  • una showcase zone per rilanciare le mostre, le conferenze e le esibizioni in tutto il mondo.

Lo spazio a disposizione sarà di 1200 metri quadri nello storico palazzo di Porta Venezia.

internet: http://www.meetthemediaguru.org/it/home/

twitter: #mmguru

 

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com